TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LE PRODUZIONI DOLCIARIE-Quello che devi sapere
Come iscriversi a Produzioni dolciarie

CORSO DI LAUREA PROFESSIONALIZZANTE in TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LE PRODUZIONI DOLCIARIE
Un numero massimo di 25 studenti potrà studiare Tecnologie Alimentari per le Produzioni Dolciarie, Classe L26, svolto congiuntamente fra l’Università degli Studi del Sannio e l’Università degli Studi del Molise, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Ateneo Sannita.
PERCHE’ ISCRIVERSI: è un Corso di Laurea Triennale frutto dell’interlocuzione tra Università ed Azienda, ispirato alle esigenze del mercato del lavoro e progettato per valorizzare l’esperienza laboratoriale e il learning by doing presso le aziende. La struttura tripartita (lezione frontale, laboratorio, tirocinio) è un pilastro chiave perché il corso costituisce la prima risposta concreta al bisogno di una parte di laureati di competenze immediatamente spendibili in settori cruciali delle tecnologie alimentari.
CHI È IL TECNOLOGO ALIMENTARE: http://www.tecnologialimentari.it/it/sportello-professione/profilo-tecnologo-alimentare/
Per partecipare al test è necessaria la prenotazione on line fino al 24 agosto 2021. Il test d’ingresso si svolgerà il 3 settembre 2021.
Trovi il bando al link https://www.unisannio.it/sites/default/files/sito/ateneo/amministrazione/avvisi/dipartimento-di-scienze-e-tecnologie-dst/it/bandoTRIENNALEprofessionalizzante2021-2022.doc.pdf.