Calendario TOLC&CASA
Vista l’emergenza sanitaria in corso e la conseguente adozione delle misure per il distanziamento sociale, fondamentali per limitare la diffusione di COVID-19, il CISIA ha predisposto un progetto alternativo ai TOLC che si adatti ai cambiamenti e che permetta agli Atenei, in ottemperanza al decreto legge 22 ottobre 2004 n.270, di continuare a poter valutare le conoscenze in ingresso ai corsi di laurea di chi si immatricolerà all’a.a. 2022/2023, attraverso un test, il TOLC@CASA. La iscrizione al TOLC – S@CASA ed al TOLC- B@CASA dell’Università degli Studi del Sannio si effettua solo in via telematica attraverso il portale CISIA, dove sono indicate le modalità di iscrizione e dove è possibile recuperare materiale informativo per effettuare prove di allenamento per la preparazione al test.
Gli studenti e le studentesse potranno svolgere nelle loro case, in collegamento da remoto.
Per poter sostenere il TOLC@CASA, lo studente o la studentessa dovrà disporre di:
- un computer (fisso o portatile) che si connetta a internet;
- un dispositivo mobile (uno smartphone o tablet) che si connetta a internet;
- una connessione internet stabile;
- una stanza che rispetti i requisiti necessari (cfr. Regolamento TOLC@CASA).
La prova si terrà in un’aula virtuale, sotto il controllo e la guida di una Commissione d’aula.
L’elemento che differenzia il TOLC@CASA dal TOLC è la modalità di erogazione, ma rimangono invariati:
- la struttura, il sillabo e i livelli di difficoltà per ciascun tipo di TOLC;
- la modalità d’iscrizione, che avverrà sempre dall’area riservata TOLC del sito del CISIA.
Il regolamento che disciplina il TOLC@CASA è reperibile al seguente link: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/regolamento-tolccasa/
Per il calendario completo per l'anno 2022 cliccare qui.
Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti URL:
- https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=scienze
- https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=biologia